From tradition to innovation
Qualificata assistenza in diritto civile e commerciale in ambito nazionale ed internazionale

INFORMATIVA PRIVACY

Studio Legale Associato Santinoli

Lo Studio Legale Associato Santinoli (lo “Studio”) si impegna a rispettare e proteggere la vostra privacy.

Ci assicuriamo sempre di raccogliere dati personali che siano appropriati, pertinenti e necessari per le finalità del trattamento.

La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) viene fornita ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (“GDPR”) e ha lo scopo di informarvi in modo chiaro e trasparente sui dati personali che trattiamo e sulle modalità di trattamento, in qualità di titolari del trattamento.

1. CHI SIAMO?
2. QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO?
3. COME RACCOGLIAMO I VOSTRI DATI?
4. PERCHÈ RACCOGLIAMO I VOSTRI DATI?
5. SU CHE BASI LEGALI PROCESSIAMO I VOSTRI DATI?
6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I VOSTRI DATI?
7. CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I VOSTRI DATI?
8. COME PROTEGGIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI?
9. QUALI SONO I VOSTRI DIRITTI IN RELAZIONE AI VOSTRI DATI PERSONALI?
10. COME POTETE CONTATTARCI?
11. COOKIES

1. CHI SIAMO?

Studio Legale Associato Santinoli, con sede via Masone nr. 3 - 24121 Bergamo.

2. QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO?

Ai sensi dell'art. 4 (1) GDPR, per dato personale si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

Nell'ambito della nostra attività, siamo tenuti a raccogliere ed elaborare dati personali. Raccogliamo e trattiamo solo i dati strettamente necessari allo scopo per cui vengono elaborati.

  • Dati relativi ai candidati per posizioni lavorative. A seconda delle informazioni disponibili sul vostro CV, possono essere incluse informazioni personali come il vostro nome, il vostro cognome; le vostre informazioni di contatto come il numero di telefono, l'indirizzo e-mail o l'indirizzo postale; la vostra foto; i dati relativi alle vostre qualifiche e alla vostra esperienza professionale; qualsiasi informazione che voi, in quanto candidati, decidiate di fornirci durante la presentazione della vostra candidatura o durante il processo di selezione.

  • Dati relativi alla fornitura dei nostri servizi legali ai nostri clienti o dati relativi alle controparti dei nostri clienti o a terze parti. Ciò può includere la vostra identità (ad esempio nome, cognome, data di nascita, residenza); i vostri dati di contatto (ad esempio numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo postale); i vostri dati economici, finanziari e di fatturazione; i dati relativi a condanne penali e reati, nella misura in cui il loro trattamento sia necessario per il corretto svolgimento degli incarichi professionali conferitici o per adempiere ad obblighi di legge; qualsiasi altro dato personale fornitoci dall'utente in qualità di cliente e il cui trattamento sia necessario per il corretto svolgimento degli incarichi professionali conferitici o per adempiere ad un obbligo legale a cui lo Studio è soggetto.

  • Dati che l'utente decide di condividere con noi quando decide di contattarci, per esempio, la vostra identità, le informazioni di contatto, il contenuto della vostra richiesta e ogni relativa informazione.

  • Dati dei nostri fornitori, quando ci state fornendo beni o servizi. Ciò può includere la vostra identità; le vostre informazioni di contatto; informazioni su prodotti e servizi forniti; i dati di fatturazione; ogni altro dato comunicatoci dai fornitori.

  • Non raccogliamo dati sensibili, tranne nel caso in cui ciò sia richiesto da disposizioni di legge o regolamentari, per l'esercizio del mandato che ci avete affidato o se avete volontariamente condiviso le informazioni con noi. Nel caso di categorie speciali di dati personali, i dati saranno ottenuti e trattati in stretta conformità con l'articolo 9 del GDPR.

3. COME RACCOGLIAMO I VOSTRI DATI?

Possiamo raccogliere i vostri dati personali direttamente da voi:
  • quando decidete di condividerli con noi, per esempio quando ci contattate, quando vi candidate per una posizione lavorativa
  • quando, nell'ambito dei nostri servizi legali, la raccolta e il trattamento dei dati personali sono necessari per l'esecuzione della nostra attività e l'adempimento del nostro mandato.

Possiamo raccogliere i vostri dati personali da terzi, nel contesto dei nostri obblighi legali o nell'esecuzione del mandato che ci avete affidato. Ciò può includere autorità amministrative, giurisdizionali o enti normativi.

Quando raccogliamo dati personali direttamente da voi, siete voi a decidere se fornirli o meno. La decisione di non fornire i dati può ostacolare la fornitura dei servizi, delle attività o delle azioni che ci avete richiesto.

4. PERCHE' RACCOGLIAMO I VOSTRI DATI?

Abbiamo la necessità di raccogliere e trattare i vostri dati personali soltanto per ragioni specifiche:

  • L'esecuzione dei nostri doveri professionali e l'adempimento al nostro mandato professionale
  • La selezione dei candidati in relazione a posizioni aperte nel nostro Studio
  • La gestione del vostro rapporto con noi
  • La gestione delle vostre richieste quando decidete di contattarci
  • La gestione dello Studio
  • Il rispetto degli obblighi legislativi e regolamentari a cui siamo soggetti
  • Per intraprendere o difendervi da azioni legali

5. SU CHE BASI LEGALI PROCESSIAMO I VOSTRI DATI?

Le basi legali su cui trattiamo i vostri dati sono:

  • il trattamento dei vostri dati è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui siete parte o per prendere provvedimenti su vostra richiesta prima della stipula di un contratto;
  • il trattamento è necessario per l'adempimento di un obbligo legale a cui siamo soggetti;
  • il trattamento è necessario ai fini dei legittimi interessi da noi perseguiti;
  • è stato dato il consenso al trattamento dei dati personali per una o più finalità specifiche.

6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I VOSTRI DATI?

Conserveremo i vostri dati personali per il periodo strettamente necessario ad adempiere agli scopi per i quali tali dati sono stati raccolti, o per adempiere a qualsiasi obbligo legale, normativo o di rendicontazione o per far valere o difenderci da iniziative legali.

Ci riserviamo il diritto di prolungare il periodo di conservazione dei vostri dati personali qualora ciò sia necessario per adempiere a un obbligo legale o per difendere un diritto dinanzi a un'autorità giudiziaria, amministrativa o di altro tipo.

7. CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I VOSTRI DATI?

I vostri dati personali sono conservati sui nostri server e tenuti al sicuro in ogni momento.

Siamo avvocati e, in quanto tali, siamo soggetti a una deontologia professionale che implica una sostanziale limitazione alla divulgazione a terzi dei dati personali dei nostri clienti.

I vostri dati personali potranno essere comunicati a terzi, ad autorità giudiziarie o amministrative, solo quando ciò sia necessario per fornire i servizi legali, come richiesto o consentito dalla legge applicabile, o quando sia necessario per adempiere ad un obbligo legale a cui lo Studio è soggetto o per difendere un diritto dello Studio dinanzi ad un'autorità giudiziaria, amministrativa o di altro tipo.

Come regola generale, non trasferiremo i vostri dati personali in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, che comprende, oltre agli Stati membri dell'Unione Europea, Norvegia, Lichtenstein e Islanda. Se tali trasferimenti dovessero essere necessari, saranno effettuati in conformità alle disposizioni degli articoli da 44 a 50 del GDPR.

8. COME PROTEGGIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI?

I vostri dati personali vengono raccolti, elaborati, conservati e trasferiti utilizzando misure di sicurezza adeguate. Ci assicuriamo sempre che i vostri dati personali siano legalmente trattati solo per gli scopi descritti nella presente Informativa.

9. QUALI SONO I VOSTRI DIRITTI IN RELAZIONE AI VOSTRI DATI PERSONALI?

  • I vostri diritti

    Nei limiti previsti dalla normativa vigente, avete i seguenti diritti:

    • Diritto di essere informati: avete il diritto di essere informati su quali dati personali vengono raccolti, come vengono raccolti ed elaborati, come verranno utilizzati, per quanto tempo verranno conservati e se verranno condivisi o meno (Art.12 GDPR).

    • Diritto di accesso ai dati personali: potete ottenere informazioni sul trattamento dei vostri dati personali e una copia degli stessi (Art.15 GDPR).

    • Diritto di rettifica: potete chiedere la rettifica dei vostri dati se li ritenete inesatti o incompleti (Art. 16 GDPR).

    • Diritto alla cancellazione (“diritto all'oblio”): avete il diritto di chiedere che lo Studio cancelli i vostri dati personali, a determinate condizioni e fatte salve le eccezioni previste dalla legge applicabile (Art. 17 GDPR).

    • Diritto alla limitazione del trattamento: avete il diritto di ottenere la limitazione del trattamento alle condizioni previste dall'articolo 18 del GDPR.

    • Diritto alla portabilità dei dati: qualora il trattamento sia basato sul vostro consenso, su un contratto o su mezzi automatizzati, avete il diritto di ricevere i dati personali da voi forniti in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina. Ove tecnicamente possibile, potete richiedere la trasmissione sicura dei vostri dati personali a un altro titolare del trattamento (Art.20 GDPR).

    • Diritto di opposizione al trattamento dei dati: avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, al trattamento dei vostri dati personali indicando i motivi connessi alla vostra situazione particolare. In ogni caso, il vostro diritto di opporvi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto è assoluto e potrà essere esercitato in qualsiasi momento (Art. 21 GDPR).

    • Diritto di revocare il consenso: se il trattamento è basato sul consenso, avete il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della sua revoca.

  • Presentazione di un reclamo

    Per tutelare i vostri diritti e i vostri dati personali, potete decidere di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente, il Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma, centralino telefonico: (+39) 06.696771).

10. COME POTETE CONTATTARCI?

Prendiamo molto sul serio la protezione dei vostri dati personali, ed è per questo che aggiorniamo regolarmente questa Informativa per tenervi informati nel miglior modo possibile.

In ogni caso, restiamo a vostra completa disposizione per fornirvi ulteriori informazioni o chiarimenti sul trattamento dei vostri dati personali o sulle modalità di esercizio dei vostri diritti al seguente indirizzo e-mail: info@studiolegalelms.it

11. COOKIES

Grazie all'uso dei cookie, il sito web è in grado di identificare gli utenti che vi accedono per migliorare la loro esperienza di navigazione. Per evitare che i cookie vengano memorizzati sul terminale e sul browser dell'utente, è necessario disabilitarli.

Esistono diverse tipologie di cookie: cookie tecnici/funzionali; cookie analitici; cookie di profilazione e di marketing.

Solo i cookie di profilazione e quelli analitici di terze parti richiedono il consenso preventivo dell'utente. Il sito utilizza solo cookie tecnici, per i quali non è richiesto il consenso dell'utente, in quanto tali cookie sono necessari per consentire la navigazione all'interno del sito e per il suo corretto funzionamento. Se i cookie tecnici vengono rimossi attraverso le impostazioni del browser, la navigazione all'interno del sito web potrebbe non essere possibile in tutto o in parte.